Il 25 aprile è una delle date più significative nella storia d’Italia, non solo per il suo valore simbolico, ma anche per il suo ruolo cruciale nella formazione della Repubblica italiana dopo la cadut ...
L'Italia il 25 aprile ricorda la Festa della Liberazione dal nazifascismo e anche quest'anno sono centinaia le iniziative organizzate in tutta la Penisola. Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia ...
Celebra il giorno in cui il Clnai proclamò l'insurrezione generale contro il regime fascista e l'occupazione nazista dell'Italia. Da chi era composto il movimento della Resistenza, quali furono ...
Il 25 aprile di ogni anno, in Italia, si celebra la Festa della liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel corso della storia il cinema si ...
Il 25 aprile si festeggia la Liberazione dell’Italia dal ... italiano di Roberto Rossellini con Anna Magnani e Aldo Fabrizi. Rai Cultura dedica alla Festa della Liberazione il palinsesto del suo ...
Sergio Mattarella, allora 73 enne, viene eletto alle 12,58 del 31 gennaio 2015, al quarto scrutinio, con 665 voti. Scatta un ...
L'analisi del calendario: ad aprile la combinazione tra Pasqua e la Festa della Liberazione regala ben 10 giorni liberi con tre di permesso Ponti 2025, per il prossimo anno il calendario regala ...
A Milano 9 denunciati per discriminazione razziale Sono state denunciate dalla Polizia le dieci persone accompagnate oggi in Questura dopo le celebrazioni della festa della Liberazione a Milano ...
La Festa della Liberazione, istituita ufficialmente nel 1949 con una legge che sancì il 25 aprile come giornata ... sotto il controllo tedesco e del governo fascista di Salò, che Mussolini ...