Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
Cosa prevedeva il governo Negli ultimi documenti di finanza pubblica dell’Esecutivo, risalenti a inizio autunno, si prevedeva – infatti – che il Pil aumentasse dell’1 per cento annuo.
il suo Pil è cresciuto del 9,9% tra 2019 e 2024, un tasso di crescita quasi doppio rispetto all'Italia (+5,2%) e nettamente superiore alla Lombardia (+5,9%). La crescita dell'occupazione ...
Dall’Italia arriva invece l’11,2% del Pil europeo che porta il nostro Paese al quarto posto nella classifica Eurostat. 11 MAG - Con un PIL del valore di quasi 3 300 miliardi di euro l'anno ...
Nella classifica, Italia ... pil, saranno ultime tra i Ventisette per crescita. Al terz’ultimo posto la Francia (+1,3%). A seguire, Austria (+1,4%), Belgio (+1,5%), Paesi Bassi, Finlandia, Danimarca e ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results