News
Fondata nel 1919 da Alfonso Bialetti a Crusinallo, in Piemonte, l’azienda iniziò come officina per la lavorazione dell’alluminio. Nel 1933, Alfonso creò la Moka, la caffettiera che rivoluzionò la ...
La Fiat (oggi Stellantis e prima ancora FCA – Fiat Chrysler Automobiles), se un tempo veniva considerata come una grande azienda italiana, con migliaia di dipendenti, oggi la si può definire ...
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 20% da parte degli Stati Uniti sulle merci provenienti dall’Unione Europea ha sollevato preoccupazioni significative per l’economia piemontese. Con un export ...
Riproporre un articolo come questo, scritto nel 2012, ci riempie di orgoglio. Per i torinesi, e non solo, sapere che importanti aziende sono nate nel capoluogo piemontese, prima di conquistare ...
Nel corso degli ultimi anni è accaduto un po’ di tutto al Salone del Libro di Torino. Dal rischio di chiusura definitiva con trasloco a Milano si è passati alla grande conferma dell’edizione ...
Dopo la Tarsu e la Tares, l’imposta sullo smaltimento dei rifiuti è diventata, ormai da anni, la TARI. Il Comune di Torino, per quanto riguarda il pagamento della tassa per l’anno in corso, ha ...
Il centro Ikea di Collegno, in provincia di Torino, è stato inaugurato il 12 giugno 2009 con circa 16 mila visitatori. La superficie totale è di circa 33mila metri quadrati e vi sono oltre 450 ...
A Torino esistono diversi mezzi di trasporto pubblici che coprono quasi tutta la superficie urbana. Ci si può muovere da un luogo all’altro con gli autobus, i tram e la metropolitana. Della gestione ...
Riportiamo di seguito gli orari invernali delle piscine di Torino, nonché alcune informazioni, utili al cittadino, quali le tariffe d’ingresso, l’indirizzo degli impianti, il numero di telefono, le ...
La Basilica di Superga domina dalla collina tutto il panorama torinese fino a spingersi verso le Alpi. Sono in tanti i cittadini che almeno una volta all’anno si recano presso il santuario per ...
Riproponiamo questo interessante articolo di tre anni fa. Non si è mai saputa con esattezza la data di fondazione della città di Torino. Sulle sue origini sappiamo che era una colonia romana e che ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results