Sono passati ottant’anni da quando Alexey Brodovitch pubblicò Ballet, una delle più influenti raccolte di fotografia del ...
L’esempio dell’ex direttrice della Wallace Collection, nonché socia dell’Accademia Britannica per le pubblicazioni sulla ...
L’edizione 2025 della «fiera della fiera» si prospetta come sempre ricca di stimoli e con qualche novità, tra cui la sezione Premiere per espositori pronti a scommettere su opere nuove e pionieristich ...
È prevista entro l’anno la fine dei lavori per migliorare le modalità di visita al complesso residenziale, parte del Parco Archeologico dell’Appia Antica, che nel frattempo rimarrà aperto e concederà ...
Il settore dei beni culturali avrà presto nuovi strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale, volti a migliorare la ...
Con il coordinamento del cardinale José Tolentino de Mendonça, è stato presentato oggi, 12 febbraio, il ricco palinsesto del ...
Nell’ambito delle celebrazioni internazionali del centenario della pubblicazione del primo Manifesto Surrealista, a opera di ...
Organizzata dall’istituto polacco e dal museo di Faenza in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, Comune di Faenza e ...
Lo splendido e raro strumento musicale non ha raggiunto la stima minima nonostante le ottime premesse e la cifra da capogiro ...
Uno studio di archeoastronomia del Politecnico di Milano spiegherebbe il declino delle piramidi egizie con l’evento solare ...
Gli artisti e la guerra. A ottant’anni dalla Liberazione dal nazismo, dal 26 febbraio al 22 giugno il Musée de l’Armée di ...
Primavera anticipata al Chiostro del Bramante di Roma con la mostra «Flowers. Dal Rinascimento all’Intelligenza artificiale»: ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results