L'interfaccia Canvas di OpenAI introduce novità importanti come l'esecuzione del codice in anteprima. Questa funzione apre ...
Il terzo vertice sull'intelligenza artificiale a Parigi pone l'Europa di fronte alla sfida di stabilire uno standard globale ...
Il regolamento europeo AI Act classifica l'uso dell'IA nel sistema giudiziario come ad alto rischio, ma con eccezioni per ...
La frammentazione del mercato comunicativo ha portato a una competizione tra media tradizionali e nuovi, segmentando ...
Il nuovo Codice di buone pratiche dell'AI Act rappresenta un banco di prova cruciale per il futuro dell'industria culturale ...
L'11 febbraio si celebra il Safer Internet Day, dedicato a sensibilizzare sull'importanza dell'educazione digitale per ...
Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è un caso di studio per l'e-health italiana. Le nuove norme cercano di superare ...
AR, VR, sostenibilità, personalizzazione dinamica, ricerca visiva e commerce vocale stanno trasformando l'e-commerce.
Licenze di servizio che garantiscano flessibilità nell’utilizzo, facilità di implementazione, riduzione dei costi, ...
L’Inps avvia un audit sul governo dell'IA, garantendo trasparenza e ottimizzazione dei servizi. L'iniziativa allinea le ...
Droni e umanoidi rivoluzionano industria e difesa. L'IA permette un apprendimento rapido e flessibile delle macchine ...
Le reti private 5G, insieme all'intelligenza artificiale, creano un ambiente in cui i dati raccolti dai sensori sono trasformati in azioni immediate. L'esempio di Las Vegas dimostra come la tecnologia ...