Esigenze e obiettivi aziendali possono condurre a livelli elevati di stanchezza fino al burnout, con conseguenze negative ...
Durante l’ottavo Forum dei Commercialisti, le Entrate hanno fornito chiarimenti in merito all'applicazione dell’autotutela ...
Con la riforma della riscossione è stata riformulata la disciplina della dilazione dei pagamenti; in particolare la novità ...
Analizziamo alcuni casi pratici della dichiarazione IVA 2025, in scadenza il 30 aprile. Partiamo da una situazione ...
La Manovra 2024 ha introdotto esoneri contributivi per lavoratori dipendenti e madri con due figli, validi fino a dicembre 2024. Dal 2025, cambia il quadro: alcune misure cessano, mentre nuove agevola ...
Alla luce della riproposizione nella ultima Legge di Bilancio delle norme che consentono di estromettere determinate ...
Il bonus ZES unica è stato prorogato fino al 15 novembre 2025 e con la pubblicazione dei modelli per la comunicazione ...
In vista della scadenza del 31 marzo, il Fisco fornisce nuovi chiarimenti sul ravvedimento speciale per gli anni 2018-2022.
La determinazione della plusvalenza imponibile in caso di cessione di un immobile prevede la tassazione del reddito derivante ...
Le conferme esterne, fondamentali nella revisione legale, assicurano l’affidabilità dei dati contabili tramite riscontri ...
Vediamo come incide la nuova agevolazione per i soggetti neo iscritti alle Gestioni artigiani e commercianti INPS dopo la ...
Durante l’analisi aziendale, comprendere come le variabili quantitative si influenzano reciprocamente è essenziale per ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results