Il risiko bancario rischia di aggravare la desertificazione bancaria, ma non tutte le operazioni sono uguali. Quella di Bper – primo gruppo bancario non cooperativo per presenza nei comuni con un solo ...
Il 7 febbraio, a Bolzano, si è svolto il Congresso First Cisl Alto Adige che ha visto la partecipazione della Segretaria generale SgbCisl Alto Adige, Donatella Califano, e la Segretaria responsabile ...
Il comunicato sindacale unitario in merito all’avvio della trattativa sul VAP esercizio 2024: ...
Il 7 febbraio, a Bolzano, si è svolto il Congresso First Cisl Alto Adige che ha visto la partecipazione della Segretaria generale SgbCisl Alto… ...
Ieri, 7 febbraio 2025, si è svolto a Mantova il 3° Congresso First Cisl Asse del Po. L’evento, dal titolo “Il coraggio della partecipazione”, ha visto la partecipazione del Segretario generale First ...
La Cisl, in collaborazione con l’associazione Anolf, ribadisce con determinazione il proprio impegno nella lotta contro le mutilazioni genitali femminili (Mgf), una pratica che costituisce una grave ...
Nella giornata del 5 febbraio l’azienda, dimostrando attenzione per chi è interessato, ci ha comunicato che, al fine di garantire la maggior tutela possibile per i colleghi interessati da un eventuale ...
Come già anticipato tramite precedenti comunicazioni, la Legge di Bilancio ha confermato per il triennio 2025 – 2027 i limiti di esenzione, già in vigore nell’anno 2024, dei cosiddetti “fringe benefit ...
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper sulla Popolare di Sondrio non ci sorprende particolarmente, se non per il tempismo, probabilmente conseguente alle recenti mosse di altri competitor nel ...
La recente Legge di Bilancio 2025 ha modificato la normativa fiscale dei rimborsi delle spese relative alle trasferte e alle missioni anticipate dai lavoratori dipendenti. Al momento, in attesa di ...
La desertificazione degli sportelli avanza incrociando il tema del risiko bancario. Mentre gli istituti finanziari strutturano operazioni societarie, i dati dell’Osservatorio sulla desertificazione ...
Continua il processo di disimpegno dai territori delle banche italiane. A livello nazionale le filiali scendono sotto quota 20mila. Quasi la metà dei comuni italiani è priva di sportelli: 3.381, il 42 ...