News
Dopo essere stata attraversata da una brutale dittatura, l'Argentina cerca di ricostruire una democrazia sotto la guida di un ...
Nel 2024 in Italia si registrano cento femminicidi in meno di undici mesi, con dati aggiornati, statistiche e storie delle vittime.
Bambini incatenati, picchiati e frustati sino alla scarnificazione. Scene che sembrano provenire da un film dell’orrore, ma che in realtà sono alcune delle immagini e delle testimonianze raccolte dal ...
India: musulmani a rischio genocidio Dall'India arrivano segnali di un possibile genocidio: lo denuncia Genocide Watch, dopo un raduno delle organizzazioni religiose vicine alla destra hindu che ...
Immigrazione Australia: violati i diritti umani dei migranti del Pacifico In 19 anni la politica migratoria dell'Australia si è chiusa sempre di più, arrivando a rinchiudere richiedenti asilo e ad ...
Multinazionali in Africa: lo sfruttamento che spiega perché è così povera Ogni anno una quantità enorme di denaro lascia l'Africa per aumentare gli utili delle multinazionali o entrare in conti ...
Il Mali, ex colonia francese, Paese chiave dell’area saheliana, in Africa, da oltre dieci anni è attanagliato da conflitti interni e colpi di Stato e, in queste ore, è sconvolto dall’ acuirsi di una ...
La situazione dei migranti in Libia oggi è drammatica. E non è colpito solo chi si trova nei centri di detenzione. Lo denuncia il Libyan Anti-torture Network ...
Stupro di guerra: storia dell’uso della violenza sessuale come arma nei conflitti Lo stupro è usato da secoli come arma di guerra. Si tratta di uno dei crimini di guerra meno riconosciuti della storia ...
Violenza sugli uomini: ecco cosa si nasconde tra le pareti di casa In Italia sono ancora troppo poche le ricerche sulla violenza sugli uomini. Eppure sono tanti gli episodi di violenza, sia fisica sia ...
Guerra in Myanmar: ecco chi finanzia le armi dei militari Società domiciliate in gran parte del mondo permettono alla giunta militare del Myanmar di produrre armi da utilizzare contro i civili. Lo ...
Femminicidi e altri delitti: le storie tragiche del 2024 Nel primo quadrimestre dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2023, calano gli omicidi e in modo più marcato diminuiscono i femminicidi.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results