Nei Promessi Sposi, il maestro del romanzo storico italiano condanna i calmieri e l’intervento dei pubblici poteri nel ...
Il romanzo storico uscì nella prima versione nel ... commissionato dal ministero. Alessandro Manzoni morì il 22 maggio 1873.
Alessandro Manzoni è ricordato come l’autore del primo romanzo storico italiano, I Promessi Sposi, e per essere considerato ...
In una lettera del febbraio 1847 all’accademico piemontese Giacinto Carena, esperto di nomenclatura scientifica, Alessandro ... Manzoni non ha dubbi: questa prima redazione del romanzo è ...
Leggere ’I Promessi sposi’ a Pechino: ovvero il progetto dell’Alma Mater che porterà gli studenti e le studentesse a dar vita a un’edizione digitale del romanzo di Alessandro Manzoni ...
Lo storico dell’arte, docente e scrittore viterbese Salvatore Enrico Anselmi torna in libreria con il suo nuovo romanzo: La ...
Edizioni NPE pubblica la trasposizione d'autore del classico di Manzoni, firmata da Mino Milani e Attilio Micheluzzi.
Il perenne stato di panico e agorafobia che opprimeva Manzoni, molto spesso, sfociava in depressione. Non usciva mai da solo, evitava di camminare sul suolo bagnato e temeva che, se lasciato da ...