News
Una giuria composta da 10 a 15 personalità ed esperti dei settori della cultura, dell’economia e dei media esamina le candidature e assegna ogni tre anni il titolo di Capitale Culturale Svizzera.
La Città sul Ceresio ha ufficialmente inviato la propria candidatura lo scorso 26 marzo. Sarà sostenuta da Locarno e Mendrisio. LUGANO - Capitale Culturale Svizzera 2030, anche Lugano sarà ...
Ieri alla prima di "Artisti per Pordenone capitale" si è iniziato a respirare quell'aria di cultura che ci porterà fino al 2027. Nelle note dei giovani e talentuosi artisti, si è percepito lo ...
Scalda gli umori, facendo capire che Pordenone ha cucito addosso il titolo di capitale della cultura, Remo Anzovino, autore di numerose colonne sonore, con un linguaggio unico, che racchiude il ...
Ci sarà anche Benevento ai nastri di partenza per l’attribuzione del titolo di Capitale della Cultura 2028 assegnato dal ministero. Un riconoscimento che non manca di suscitare spesso polemiche ...
a manifestare interesse per la candidatura all’iniziativa Capitale italiana della cultura, in linea con l'Azione UE "Capitali europee della cultura", il sindaco della città di Benevento ...
"Tutto pronto per candidare la città di Benevento a Capitale della cultura 2028". Lo rendono noto il sindaco Clemente Mastella e l'assessore alla Cultura Antonella Tartaglia Polcini. "L'obiettivo ...
Inoltre il logo di Atena Donna affiancato dal claim ... può vantare anche il Patrocinio di Roma Capitale e di Regione Lazio. La regata amatoriale in rosa vuole essere un invito a tutte le donne ...
Il Ministero della Cultura ... Bergamo e Brescia, che presentarono una doppia candidatura, Pesaro nel 2024. Nel 2025 toccherà ad Agrigento, mentre nel 2026 la città designata sarà l’Aquila, infine, il ...
Le cooperative culturali di Legacoop chiedono candidatura unica e progetto comune. "Vanno messe a sistema tutte le eccellenze artistiche delle due città". Le amministrazioni comunali di Forlì e ...
Per cambiare i connotati a Bergamo. E al concetto di stagioni, in vista dell’eternità. C’è molto di invisibile in una conversazione con Maurizio Cattelan. I pensieri che devìa in ...
Il Festival di Menotti Nelle battute finali Donadoni è tornato su «Wishakespeare», progetto avviato durante Bergamo-Brescia Capitale della Cultura, che intende fare di Bergamo una vera «città ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results