News

Sì lo sappiamo, parlare di siccità sembra un controsenso. Abbiamo avuto un inverno con fasi meteo particolarmente perturbate ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
Perché chi si occupa di abbatterle, e ridurre così i danni che provocano, viene ostacolato, minacciato e insultato ...
Inviato da un lettore Inglese. Rivisto dalla redazione. Non dimenticherò mai la prima volta che ho messo piede a BOLOGNA, nel ...
Quali sono i fiumi più a rischio? "Il delta del Po in Pianura Padana e del Sinni in Basilicata. E purtroppo anche i nostri fiumi toscani Serchio, Arno e Ombrone". La Toscana quindi è molto esposta.
Gli esperti si stanno concentrando sulle nuove proiezioni relative alla stagione estiva del 2025. Le indicazioni fornite dal ...
Alle 8 di domenica l'afflusso dei fiumi - i principali affluenti come il Ticino e il reticolo idrico minore - portava al Verbano più di 321 metri cubi d'acqua al secondo, da confrontare con un defluss ...
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 21 marzo Giornata Mondiale dei Ghiacciai e il 2025 Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai. I ghiacciai sono una preziosa ...
Napoli – Trasformare il dolore in un’azione concreta: con questo obiettivo nasce l’associazione "In Nome di Pio", fondata in memoria di Francesco Pio Maimone, il giovane pizzaiolo ucciso due anni fa ...
Per accuse, a vario titolo, che vanno dal traffico illecito di rifiuti, inquinamento ambientale e corruzione, sequestrati in provincia di Ancona tre centrali di produzione biogas e un allevamento ...
Si chiama Laurence, è una tempesta e fa paura. Ha colpito duramente il sud della Spagna, soprattutto la provincia di Malaga. La pioggia, come mai si è vista prima, ha causato lo straripamento dei ...