Il castello di Sirmione è infatti al primo posto con 7.500 tracce digitali per un sentiment di 93,4 su 100. Segue il ...
In dieci anni l’immagine del Castello di Brescia è cambiata: si sono moltiplicate le iniziative, è stato (ri)aperto il Museo del Risorgimento, antiche vie d’accesso sono tornate percorribili ...
quanto ha inciso l'impegno degli Amici del Cidneo nella valorizzazione del Castello di Brescia? «La collaborazione tra la Loggia e l'associazione è iniziata durante il mio mandato di sindaco.
Visite guidate con gli ospiti del centro “Riparo“ come ciceroni: la città illustrata da chi vive in strada. L’obiettivo? Ridare dignità e combattere la solitudine. “Sono cose che ti fanno sentire una ...
Una scenografica ricostruzione fotografica è al centro della mostra "Custodire", dedicata alle vicende che nella seconda ...
Archeologia, arti visive, comunicazione e marketing, realtà aumentata, cinema d’animazione sono gli ambiti di interesse dei ...
Il «Maradona dei Carpazi» compie oggi sessant’anni: pallino di Corioni, dal 1992 al 1994 ha vestito la maglia del Brescia ...
L’Italia è ricca di fortezze costruite nel Medioevo e non solo. Di alcune sono rimasti dei ruderi, altre sono ancora conservate in buono stato. E per i turisti sono sempre attrazioni che ...