La prima fase in Spagna grigia e anonima, le contestazioni, il silenzio stampa. Poi la rinascita contro Argentina e Brasile.
La classe 2C di Codigoro incontra Nicola Lunghi, che il 29 maggio 1985 si trovava allo stadio di Bruxelles. I giovani ...
E l'Inter? In quel 1963/64 il club nerazzurro vinse la sua prima Coppa dei Campioni, superando il Real Madrid per 3-1 nella finale di Vienna, ma non il campionato, che si concluse con il Bologna ...
E lo stesso si può dire del nuovo futuristico trofeo della Coppa del Mondo per club FIFA, un simbolo di eccellenza la cui superficie dorata è decorata con immagini della cultura e della ...
È un giorno dopo tranquillo, quello di Roberto Allievi. Sempre abituato a metterci la ghirba nei momenti più duri e bui, il presidente stavolta ha la possibilità di prendersi una soddisfazione.
gli indimenticabili Mondiali di Italia '90 (tre partite dirette), la finale di Coppa dei Campioni del 1991 ed i Campionati Europei di Svezia nel 1992. «Ritengo che essere arbitro sia un modo di ...
In quel 1963/64, infatti, il club milanese vinse la sua prima Coppa dei Campioni, superando il Real Madrid per 3-1 nella finale di Vienna. Un obiettivo che oggi, sotto la guida di Simone Inzaghi ...