nell’antico borgo di San Leucio (frazione del comune di Caserta), alla ‘Real fabbrica per la produzione di tessuti di seta’, tessuti poi divenuti famosi in tutto il mondo: proprio per ...
Maurizio Bormolini ed Elisa Caffont sono campioni del Mondo nel parallelo a squadre, Gabriel Messner e Jasmin Coratti sono d'argento: è tripudio azzurro a St. Moritz. L'Italia si conferma ...
A riprova del legame che va oltre lo sport. Il rugby per Rovigo è un biglietto da visita in Italia e nel mondo, con i 14 scudetti vinti, la sessantina di giocatori dati alla Nazionale ...
11 luglio 1982, stadio Santiago Bernabeu di Madrid. Italia-Germania 3-1. Campioni del mondo. Nando Martellini lo ripete tre volte, davanti a 36 milioni di telespettatori. E’ il momento ...
È il grande show della Coppa Italia di calcio a 5 che sbarca nelle Marche pronta ... di numerosi ospiti e tecnici di rilievo nazionale e internazionale. I fari del mondo sportivo, in particolare ...
“Ci ha lasciato Ennio Bongiorni, tecnico, dirigente e imprenditore del mondo del ... portando in Italia atleti russi, che con la loro potenza divennero dei veri e propri campioni del ciclismo.
I Voc sono persone dai 18 ai 65 anni, rifugiate o appartenenti alle comunità della diaspora, arrivate in Italia da poco oppure ... da diverse parti del mondo, per lo più come rifugiati.
Nella quarta giornata del Sei Nazioni U20, al The Rec di Bath, l’Inghilterra batte l’Italia 33-24 e mantiene ... una bella partita in casa dei Campioni del Mondo in carica segnando quattro ...
Emozionante l’esibizione di Francesco Asaro, bambino prodigio che a soli 11 anni apre i campionati del mondo di pizza acrobatica ... Piemonte Alberto Cirio. L'Italia più buona “L’Italia ...
Ufficialmente aveva debuttato con un match di Coppa Italia tra Juventus e Bologna ... sorte abbia sottratto il piacere di gridare “campioni del mondo” a nome degli Azzurri.
La leggenda della Fiorentina ha chiuso la sua carriera a Losanna. Antognoni, che ha vinto la Coppa del Mondo 1982 con l'Italia, è stato sotto contratto con il club vodese dal 1987 al 1989.