Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
In base a quanto previsto dagli analisti interpellati dal Corriere della Sera, si potrebbero infatti registrare prezzi e transazioni in lieve crescita, anche grazie al migliore accesso ai ...
Il rapporto tra lavoratori e pensionati (i primi aumentati nell'anno a 23,754 milioni, i secondi a 16,230 milioni) sale a quota 1,4636, il miglior valore ... Nel 2023 l'Italia ha destinato a ...
Anzi, tra gli osservatori c’è chi come Ref ricerche stima il deficit 2024 potrebbe essere anche migliore ... l’Italia occupa una posizione singolare. Nel senso che ha un pil praticamente ...
Performance migliori per il Mezzogiorno ... e da quello curato con la Banca d’Italia sulla ricchezza dei settori istituzionali - ha reso noto che il Pil per abitante del NordOvest nel 2023 ...
Il festival presenta il suo film d'esordio The Chaser, un thriller del 2008 proiettato per la prima volta a Cannes e insignito successivamente di diversi premi, tra cui quello per la miglior regia ...
In una giornata molto ventosa, l’italiano ha siglato il miglior tempo in 1’38”731 con la gomma SCQ, chiudendo a due decimi dal record della pista in gara. Insieme a lui troviamo tanti piloti ...
Nella classifica, Italia ... pil, saranno ultime tra i Ventisette per crescita. Al terz’ultimo posto la Francia (+1,3%). A seguire, Austria (+1,4%), Belgio (+1,5%), Paesi Bassi, Finlandia, Danimarca e ...
Ma veniamo all’Italia. Nel quarto trimestre del 2024 anche la crescita italiana si è fermata. La stima preliminare per il Pil dell’intero scorso anno, dunque, è dello 0,5 per cento ...
L’Italia continua a marciare a due velocità ma ... impatto maggiore che nel 2023 ha avuto il Mezzogiorno in termini di Pil e occupazione rispetto alle medie nazionali. Lo si sapeva già per ...
Nel quarto trimestre del 2024 l'Istat stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2020, corretto per gli effetti di calendario e ...