News

l’associazione che si occupa di scegliere e allenare la squadra italiana che parteciperà al Bocuse d’Or, il campionato di cucina più importante e conosciuto al mondo. Viene organizzato ogni ...
Domani, nella Biblioteca di Palazzo Carida-Ramirez, alle ore 18:30, la presentazione del libro edito da Musicaos Editore. Si terrà domani, nella Biblioteca di Palazzo Carida-Ramirez di Salve, alle ore ...
Leggi anche:-Wagyu, la bistecca migliore al mondo è (ancora) italiana. Vittorio Gaboardi: «Superato il Giappone»-Il modo migliore (e più sicuro) per scongelare la carne-Preparare la bistecca ...
Si festeggerà sabato 22 marzo il primo compleanno di Zenobia, la palestra popolare che vuole essere anche ... giornalista sportiva e autrice di numerosi libri sullo sport, presente per una ...
Caterina de’ Medici, sposa di Enrico II di Francia, portò con sé a Parigi chef italiani che introdussero gli asparagi nella cucina francese, influenzando piatti come le "asperges à la flamande".
Le note di "Ma chi ha detto che non c'è" di Gianfranco Manfredi risuonano a Sant'Alessandro di Castronno, accompagnando la riflessione su utopie, scelte e memoria attraverso i romanzi di Gianni ...
ma la passione per la lettura e le storie l’ha portata a intraprendere la carriera di scrittrice. I suoi libri, caratterizzati da una prosa scorrevole e da personaggi autentici, hanno conquistato ...
Gualtiero Marchesi è considerato non solo un grandissimo chef, ma colui che ha gettato le basi per la nascita della cucina italiana In occasione del 95esimo anniversario dalla nascita di ...
Una classifica gustosa, nuovi itinerari da esplorare e un’unica città italiana ... cucina saudita, Carbone, con il suo tocco italiano-americano, e Myazu, un punto di riferimento per la cucina ...
Nata il 2 gennaio 1949 a Woodstock, nello stato di New York, con il nome di Gianna Lou Muller, Nadia era figlia di artisti di vaudeville (il padre era tedesco e la madre italiana) e venne alla ...
Friggiamo le mele, basta passarle prima nella pastella, ci aiutiamo con la pinza da cucina. Immergiamo nell’olio ben caldo, facciamo ben dorare girando più volte, non cuociamo troppe mele alla ...
Feltri in più identifica la cucina italiana con una ricetta della Valtellina, ovvero i pizzoccheri. "Naturalmente 'De gustibus non est disputandum' - commenta l'antropologa Elisabetta Moro ...