News
Inclusivity is important in all fields, and Italy is at the forefront of it also when it comes to the food industry ...
Con un comunicato ufficiale la Lega serie A ha confermato anche per la prossima edizione il format della Final Four. Ancora da confermare, invece, l'Arabia Saudita come Paese ospitante del torneo.
Otto le categorie individuate: gelateria, pasticceria, cucina ... italiana. Con l’idea che puntando i riflettori su figure di successo in questo mondo non si premi solo il singolo Maestro, ma ...
La campionessa valdostana ha raggiunto quota 37 vittorie in carriera nel massimo circuito, arricchendo la scintillante bacheca con la straordinaria doppietta in gigante a Sestriere e i Super G di ...
Non solo in Italia, ma in giro per il mondo. Canada, Asia, partnership con scuole alberghiere internazionali: la cucina italiana viene trasmessa e interpretata da giovani di ogni nazionalità ...
Persino Lindt ne ha prodotto una versione speciale in edizione limitata (200 pezzi andati esauriti in sole quattro ore allo shop di Firenze Duomo, lo scorso dicembre, a cui ora segue la nuova ...
Caterina de’ Medici, sposa di Enrico II di Francia, portò con sé a Parigi chef italiani che introdussero gli asparagi nella cucina francese, influenzando piatti come le "asperges à la flamande".
Morta Nadia Cassini: il ritiro dalle scene, l'incidente d'auto e la malattia La popolarità grazie alla commedia sexy all'italiana I ruoli nella tv di Silvio Berlusconi Morta Nadia Cassini: il ritiro ...
Gualtiero Marchesi è considerato non solo un grandissimo chef, ma colui che ha gettato le basi per la nascita della cucina italiana In occasione del 95esimo anniversario dalla nascita di ...
Nata il 2 gennaio 1949 a Woodstock, nello stato di New York, con il nome di Gianna Lou Muller, Nadia era figlia di artisti di vaudeville (il padre era tedesco e la madre italiana) e venne alla ...
Feltri in più identifica la cucina italiana con una ricetta della Valtellina, ovvero i pizzoccheri. "Naturalmente 'De gustibus non est disputandum' - commenta l'antropologa Elisabetta Moro ...
Questo è il futuro della cucina italiana: piatti identitari, ma con il meglio che l'intera Italia può offrire. Corelli: «In cucina non conta il chilometro zero, ma la qualità migliore» Quindi, secondo ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results