Il restauro del complesso ha portato una dotazione di tecnologia che ha trasformato l’area iun vero e proprio hub tecnologico ...
Ad oggi l’Università di Udine, che vanta il primo corso di storia e conservazione dei beni culturali in Italia nato con la ...
Udine, 26 mar - "Ritengo che l'archeologia sia la scienza del futuro e l'opera dell'Università di Udine con il progetto Terre ...
Si è svolta, nella giornata di venerdì 28 marzo, la presentazione del saggio letterario, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”, “In Punta di Piedi”. Nel corso della conversazione si sono registr ...
I Castelli Romani, con le loro ville storiche, parchi e panorami suggestivi, offrono esperienze uniche, tra cui visite a ...
Grazie al contributo del Ministero dell’Interno per il rilancio del patrimonio artistico e la rivitalizzazione dei flussi ...
La Città di Alba ha una nuova segnaletica turistica realizzata attraverso il progetto “Alba – aprire le porte al mondo del ...
BARI – Fresco di restauro, il Parco archeologico di Manduria diventa un hub tecnologico. La struttura è stata inaugurata nel fine settimana, grazie alle nuove dotazioni frutto del progetto "Migliorame ...
Sanremo. Quattro Comuni e due consorzi insieme per valorizzare in chiave turistica e ambientale i millenari siti archeologici ...