News

La Passione di Cristo a Marsala è una tradizione secolare che affonda le sue radici nel XVII secolo. A differenza dei famosi Misteri di Trapani, a Marsala la narrazione della Passione si svolge in ...
Trapani prosegue con determinazione il suo percorso verso una mobilità urbana più verde. L'amministrazione comunale ha annunciato l'installazione e l'attivazione di ben 12 nuove stazioni per la ...
Un tempo custodita nella chiesa dell’Addolorata di Corso Vittorio Emanuele, la Pietà del Popolo ha cambiato più volte “casa” ...
Il Cannolo più Buono della Sicilia? Si Trova in un Bar Nascosto e Costa Solo 3,30€, corrono da tutto il mondo per mangiarlo ...
In Nascita della mafia (Navarra editore), Salvatore Mugno racconta la storia di Pietro Calà Ulloa, il procuratore generale ...
Proseguono le attività di orientamento del progetto YES 4 Future – Young Europe Strategies for Future, finalizzate ad accompagnare gli studenti nella delicata fase di transizione scolastica e nella de ...
Un monumento che rompe gli schemi è la statua di Garibaldi a Trapani, simbolo di un'unificazione che guarda oltre Roma.
"La Via Dolorosa. Dal Golgota alla LUCE" è il titolo della mostra che, a Barcellona P.G., sarà inaugurata il 14 aprile alle ore 18:00.
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro ...
Non ci sono solo i “Misteri” nella ricca Settimana Santa trapanese: la liturgia esprime con segni e simboli potenti il grande mistero della Passione, ...
Qui fanno il cannolo più buono della Sicilia intera, ci si trova in un bar appena fuori da Trapani, devi proprio andare qui ...
Trapani – Il 6 aprile 1943 il centro storico di Trapani fu devastato da un bombardamento che causò molte vittime civili e ...