News

Lo storico vinaio di Pegli, titolare di una delle prime botteghe genovesi, festeggerà con un brindisi pubblico ...
Mancavano totalmente i servizi igienici. Negli altri esercizi scarsa pulizia, alimenti mal conservati e procedure non rispettate ...
Serie TV imperdibili 2025 Serie TV imperdibili 2024 Serie TV imperdibili 2023 Serie TV imperdibili 2022 Serie TV imperdibili 2021 Serie TV imperdibili 2020 Serie TV ...
Genova. Si chiama “ZAC – Zena Active Citizens ... rigenerazione in diverse aree della città, prima tra tutte il centro storico. Alla base del progetto c’è un approfondito studio del ...
«Ventotene non è il Vangelo. Non è fascista dunque chi critica quel manifesto». A evidenziarlo lo storico Franco Cardini. Che idea si è fatto rispetto a tutta questa polemica? «Vediamo ...
Dopo numerosi rinvii e un'attesa durata anni, il Ponte dell'Industria, noto come Ponte di Ferro, riapre oggi, restituendo alla città un'infrastruttura fondamentale per la mobilità tra i ...
Gustavo Carreno ha capelli neri e occhi marroni. Ha 24 anni. Parla poco, solo in spagnolo e non porta con sè documenti. Al momento della scomparsa indossava una maglietta da calcio del Barcellona ...
Che la leader di un partito d’ispirazione nazional-conservatrice come Giorgia Meloni esponga a chiare lettere il proprio dissenso dal Manifesto di Ventotene, un documento politico di forte ...
Preoccupa l'attuale situazione del centro storico di Palermo, dove la tranquillità che si respirava fino a qualche anno fa, quando girare tra locali e vicoletti del centro storico era piacevole e poco ...
Voluta da Maria Teresa d’Austria, la sede centrale che si trova nel cuore del centro storico non è solo tempio di sapere: passeggiare tra i cortili dà modo di vivere appieno la cittadina ...
È morto ieri sera, domenica 16, lo storico Lucio Villari. Lo ha reso noto la figlia Anna. Nato a Bagnara Calabra (Reggio Calabria) nel 1933, è stato professore di Storia contemporanea all ...
"Il primo pensiero stamattina va al mio giovane collega Salvatore Davino - scrive Salvatore Esposito, titolare della vineria a due passi da Davinò, Vineapolis - Le luci spente e il non vedere ...