News

Ha circa 6 milioni di volumi a stampa, 2.7 milioni di opuscoli, 25mila manoscritti, 3.716 incunaboli, 30mila edizioni del XVI secolo e oltre un milione di autografi, e contava 304.214 opere consultate ...
A Bacilly, in Normandia, nel Dipartimento de la Manica, a una decina di chilometri da Mont Saint-Michel, sorge il Castello di ...
Uno dei monumenti più iconici del centro di Roma, la Colonna Antonina, davanti a palazzo Chigi. I resti degli unici edifici ...
Il 26 e 27 aprile e il 3 e 4 maggio, in occasione di Euroflora, l'elemento centrale dei Rolly Days di primavera sarà la natura: ...
Inaugurato a Roma il primo hotel firmato Orient Express, situato in Piazza della Minerva. Ospitato in un palazzo seicentesco ...
L'elenco completo dei musei civici e dei musei statali ad ingresso gratuito in occasione della prima domenica del mese ...
Sono passati diciotto mesi ma ne è valsa la pena. La chiesa di Santa Maria di Loreto è di nuovo accessibile a tutti. L’edificio cinquecentesco, sito nel rione Trevi, è stato restaurato e messo in sicu ...
Santa Maria di Loreto è stata restaurata: tutti i dettagli sul progetto di Roma aperto da 18 mesi ...
A sollevare il problema della collocazione della statua di Sua altezza Reale, Vittorio Emanuele II, il cui nome biancheggia sul marmo del Vittoriano ... quando iniziò il restauro dell’immobile.
Il suo restauro nel 1870 fu curato da Giuseppe Sacconi, l’architetto che pochi anni dopo avrebbe progettato e diretto i lavori di costruzione del Vittoriano. Uscendo dalla chiesa, arte e ...
Una serie di pregevoli firme nelle maestranze artistiche, che sono state impiegate anche per il restauro, avvenuto dopo oltre 300 anni, e curato da Giuseppe Sacconi, l’architetto che pochi anni dopo ...