News

L’intelligenza artificiale sta cambiando il nostro rapporto con la tecnologia. Tra tutte le sue applicazioni, i chatbot sono ...
Per anni, la ricerca scientifica di eccellenza è stata sinonimo di Harvard, Stanford, Oxford, MIT. I grandi nomi occidentali ...
Famose per i combattimenti a cavallo e il saccheggio dei villaggi come predoni medievali, le Forze di Supporto Rapido (RSF) ...
Per anni si è pensato che il fumo tradizionale fosse un lontano ricordo. Le immagini choc sui pacchetti, i divieti nei locali ...
Nell’epoca in cui l’intelligenza artificiale è entrata in modo capillare nella nostra vita quotidiana, non sorprende che ...
Nel panorama europeo delle politiche sociali innovative, il Galles ha scritto una pagina importante con il suo progetto ...
Una rivoluzionaria ricerca del MIT Media Lab ha svelato un aspetto preoccupante dell’uso di ChatGPT e simili assistenti AI: l ...
di Gino Sgomoria L’uscita dal mercato tutelato dell’energia si è rivelata per quello che è, non una scelta di progresso, ma ...
DAL WEB –  ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST Per decenni, la strada per una bella vita è stata chiara: andare ...
Nel dibattito sull’impatto ambientale delle diverse tecnologie per il trasporto privato, circolano spesso opinioni ...
DAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU EL PAIS, RETINA. Non è una parodia, anche se vorrei che lo fosse. Il creatore di Facebook (la rete che ha smantellato l’intimità, trasformato l’amicizia in ...
“Sirio è la stella più luminosa del cielo ed è fissa: sta sempre nello stesso posto. L’anno egizio inizia con la levata eliaca di Sirio: è il momento vicino al solstizio in cui Sirio ...