Con il terzo grado di giudizio civile si è definitivamente conclusa, in senso favorevole al Senatore C.L., la lunga querelle ...
La questione del parcheggio nel cortile condominiale spesso genera discussioni tra i condomini, in particolare quando lo spazio disponibile è limitato e non basta per ...
Con l'ordinanza 8048/2025, pubblicata il 26 marzo scorso, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui presupposti affinché si ...
L'indicazione negli atti difensivi di sentenze inesistenti reperite tramite lo strumento dell'intelligenza artificiale ...
Annualmente viene in rilievo l’annosa vicenda della supremazia del divieto di compiere atti discriminatori rispetto agli ...
Il Tribunale di Cosenza con la sentenza n. 273/2025 chiarisce a chi spetta la legittimazione attiva a richiedere le somme ...
La Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 11743/2025 chiarisce in quali ipotesi la mancata ...
Il caso. Nell'ambito di un procedimento introdotto da Mevia ex art. 696 bis cpc avente ad oggetto un appalto per la realizzazione, da parte della resistente, la soc. Delta, di impianti (acqua calda ...
Il caso: L’Ufficio di Segreteria della Commissione Tributaria Provinciale notificava a Tizio l’avviso di irrogazione di sanzioni, per l’importo di Euro 420,00, che seguiva provvedimento di invito al ...
Tale principio è stato ribadito dal Tribunale di Spoleto con la sentenza n. 84 del 14 febbraio 2025. Il caso: Con ricorso ex art. 702bis c.p.c. ritualmente notificato Tizio conveniva dinanzi al ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results