News

La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 7343/2025 chiarisce in quali casi nel giudizio di appello il difensore ha diritto al ...
Ai fini dell’aggravante dell’aver provocato un incidente stradale in stato di ebbrezza, per incidente stradale deve ...
Con l’ordinanza n. 10065 del 15.04.2025, la Corte di Cassazione ha enunciato il seguente principio di diritto: “La ...
Il Tribunale di Verona con provvedimento del 28/01/2025 in tema di consulenza tecnica d'ufficio si pronuncia in merito alla ...
Nel mese di marzo 2025 l'indice Istat FOI ha raggiunto quota 121,4 con una variazione rispetto allo stesso mese del 2024 pari all'1,7% ed un aumento su base mensile dello 0,2%. Ricordiamo che l'indice ...
Con l'ordinanza n. 8972/2025 la Corte di Cassazione chiarisce quando una sentenza del Giudice di Pace non venga pronunciata ...
Nel caso di investimento di un pedone, perché possa essere affermata la colpa esclusiva di costui per le lesioni subite o per la morte, rileva la sua "avvistabilità" ...
Il caso: La condomina Mevia citava in giudizio il Condominio Delta al fine di ottenere, la dichiarazione di nullità della delibera assembleare impugnata con conseguente condanna alla restituzione ...
La norma di riferimento è l'art. 150 del Codice di procedura civile il quale prevede la possibilità di procedere con la notifica per pubblici proclami nel caso in cui la stessa nei modi ordinari ...