News

È legittimo il Decreto che inserisce in Tabella medicinali con prescrizione medica non ripetibile le composizioni per ...
Si apre ora una fase di mediazione di 30 giorni, al termine della quale, in caso di mancato accordo, il Governo potrà ...
Nonostante l’impegno, le liste di attesa non si riducono, bensì aumentano, come del resto avevamo previsto, sottolinea il ...
La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di lecanemab il primo anticorpo monoclonale indicato per il trattamento del lieve deterioramento cognitivo ...
I pazienti affetti da narcolessia hanno una maggiore probabilità, rispetto a individui senza, di presentare diagnosi di ...
I dati raccolti dagli smartwatch potrebbero aiutare a valutare il rischio di malattie cardiache aiutando le persone a ...
Ecco quanto emerge dal nuovo rapporto “Horizon Scanning 2025” pubblicato dall’Aifa che conferma un 2025 da record per l’innovazione farmaceutica in Europa ...
Il decreto prevede che il ministero della Salute, attraverso l’Organismo di verifica e controllo sull’assistenza sanitaria, ...
A marzo oltre un terzo dei pazienti con morbillo ha sviluppato complicanze. L'Iss rilancia l'importanza della sorveglianza ...
L'Oms si conferma come un attore insostituibile nella tutela della salute mondiale grazie al suo ruolo di guida, ...
È quanto emerso dal convegno “Il ruolo del genetista medico. Percorso aperto per la valorizzazione della figura del genetista ...
La nomina è stata annunciata dal Consiglio Direttivo della Fismad, evidenziando l'importanza di un continuo impegno nella ...