Il settore dei beni culturali avrà presto nuovi strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale, volti a migliorare la ...
Nell’ambito delle celebrazioni internazionali del centenario della pubblicazione del primo Manifesto Surrealista, a opera di ...
Gli artisti e la guerra. A ottant’anni dalla Liberazione dal nazismo, dal 26 febbraio al 22 giugno il Musée de l’Armée di ...
Organizzata dall’istituto polacco e dal museo di Faenza in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, Comune di Faenza e ...
Lo splendido e raro strumento musicale non ha raggiunto la stima minima nonostante le ottime premesse e la cifra da capogiro ...
Primavera anticipata al Chiostro del Bramante di Roma con la mostra «Flowers. Dal Rinascimento all’Intelligenza artificiale»: ...
Uno studio di archeoastronomia del Politecnico di Milano spiegherebbe il declino delle piramidi egizie con l’evento solare ...
Fra arte, cambiamenti climatici e folklore, Luigi Latini e Simonetta Zanon mettono per iscritto l’analisi su un elemento a ...
Solo 12 lotti, ma molto diversi tra loro, hanno caratterizzato la vendita newyorkese in cui i pantaloncini di Muhammed Ali ...
Prosegue alla Triennale di Milano il nono appuntamento del partenariato tra le due istituzioni: una mostra con undici film e ...
La nuova galleria si propone di mantenere viva la tradizione e di farla evolvere in dialogo con l’arte contemporanea, creando ...
Dottor Boucard, Tamara de Lempicka, 1928 Tamara de Lempicka, Portrait du Docteur Boucard, 1928 (particolare), olio su tela, 135x75 cm, stima: £ 7.000.000-10.000.000, 20th/21st Century Evening Sale on ...