News
Una forte scossa di terremoto si è verificata questa sera in Cile, nella regione di Atacama, nel nord del paese.Secondo le rilevazioni dell’INGV, il sisma è stato di magnitudo 6.6 e ha avuto ...
L’ARPA Valle d’Aosta ha fornito una precisa analisi tecnica, confermando la natura del fenomeno.Il LIDAR-ceilometer, uno strumento ottico per l’osservazione dell’atmosfera, ha rilevato la ...
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 si è verificata alle ore 09:53:56 del 12 giugno 2025 con epicentro localizzato nei pressi della Costa Garganica (Foggia), in Puglia. Il sisma si è ...
L'eruzione dell’Etna quest'oggi sta regalando spettacolo e generando anche un po' di apprensione. Una violenta esplosione registrata poco dopo le 11:00 % ...
Dopo il caldo intenso di questo fine settimana, con temperature che in molte zone dell’Italia supereranno la soglia dei 35°C, l’inizio della prossima settimana potrebbe segnare un importante ...
Aggiornamento dell'INGV - L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che le immagini delle telecamere del sistema di sorveglianza mostrano, alle ore 11:24, un ...
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 si è verificata alle ore 21:17:46 del 8 giugno 2025 con epicentro localizzato nei pressi di Parcines, in provincia di Bolzano, nella regione Trentino-Alto ...
Forti turbolenze: paura su un volo Berlino-Milano, diversi feriti Violente tempeste colpiscono l’Europa centrale: volo Ryanair costretto a un atterraggio di emergenza in Germania ...
Una lieve flessione del campo di alta pressione attualmente presente sull’Italia favorirà, nella giornata di domani, mercoledì 4 giugno 2025, % ...
Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, un imponente crollo di materiale roccioso si è verificato dalla Croda Marcora, una delle cime più note % ...
Una violenta ondata di maltempo ha colpito il Sudafrica negli ultimi giorni, provocando almeno 49 vittime nella provincia del Capo Orientale.Le autorità locali hanno confermato il bilancio, che ...
Questa sera, il nostro satellite sorgerà intorno alle 21:30 da Est. All’inizio, apparirà più grande del solito: è chiaramente un’illusione ottica dovuta alla sua vicinanza visiva con ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results