Dalle umili origini fiorentine ai fasti dei teatri europei, la straordinaria ascesa di una pioniera dell'opera. È considerata ...
Qual è l’origine del male? Di tale dilemma si occupa Anselmo d’Aosta nel De casu diaboli (“La caduta del diavolo”). Il punto ...
Il suicidio della pace Dopo quasi quarant’anni anni, dalla fine della Guerra fredda, la guerra è tornata dalla periferia al ...
Un incontro stimolante, curioso e aperto a tutti, esperti, appassionati o semplici curiosi, che tra aneddoti, spunti e ...
Un’appassionante saga siciliana che percorre la seconda metà del Novecento, tra segreti inconfessabili, conflitti ...
La vita e le opere di Giunta Pisano, l'artista pisano che trasformò l'iconografia del Crocifisso con il Christus Patiens, influenzando Cimabue e Giotto.
Il “Libro della viltà della conditione humana” è un volgarizzamento integrale del De miseria humane conditionis di Lotario ...
Nella quieta cittadina piemontese di Asti, il 12 febbraio 1825, nacque Michelangelo Pittatore, destinato a diventare il ...
Eliza G ha recentemente infiammato il Teatro Atlantic di Borgaro Torinese (Torino) con la prima data de “Lo Spiegone Live”, ...
Nell’ambito della sua missione di promuovere e diffondere l’arte, in particolare quella del cinema e dell’audiovisivo in ...
Il Mediceo Live Festival si prepara ad un’altra sorprendente edizione svelando i primi grandi ospiti della manifestazione che ...
Il Treno del Ricordo, voluto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per ricordare la tragedia degli istriani, fiumani e ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results