News

La minaccia di “dazi secondari” per coloro che acquistano idrocarburi dalla Russia ha avuto come conseguenza l’ulteriore consolidamento dei Brics, con India e Brasile che hanno risposto picche all’ini ...
La Corea del Sud si trova davanti a uno scenario inedito: la possibilità che un ex presidente e un’ex first lady vengano ...
L’atteso vertice tra i due leader del mondo fissato tra una settimana in territorio statunitense. Escluso Zelensky che esprime il suo disappunto e mette in chiaro: “Nessun regalo di territori ...
Il primo rimpasto del governo guidato da Jafar Hassan, approvato dal re Abdullah II, ha cambiato i connotati dell’esecutivo giordano. Dieci ministri dimissionati, otto volti nuovi al primo mandato, un ...
Due presidenti, uno vuole fregare l’altro. Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si stanno ora dirigendo verso uno “scontro diretto”, per via dell’escalatio ...
Pieno sostegno al piano di occupazione di Gaza City del premier Netanyahu dal Gabinetto di sicurezza di Israele, nonostante gli avvertimenti e i dubbi espressi dai vertici militari. A darne notizia ...
La ChildFund Alliance raggruppa undici organizzazioni umanitarie di 70 Paesi. Ogni anno pubblica l’ChildFund Alliance World Index, un tempo noto come WeWorld Index, nel quale si cerca di misurare le c ...
C’è un fenomeno che ha ricevuto scarsa attenzione da parte dei mezzi di informazione, nonostante abbia importanti conseguenze sociali e geopolitiche: risulta infatti in forte crescita il numero di afr ...
“Con l’entrata in vigore oggi dei dazi statunitensi del 15% sui prodotti agroalimentari europei – e quindi anche italiani – assistiamo all’ennesima prova della politica commerciale stucchevole e aggre ...
Nel pieno di un conflitto che lacera Gaza e sfianca la società israeliana, si apre una crepa nel cuore di Israele: il capo di stato maggiore Eyal Zamir si oppone apertamente al premier Netanyahu, rifi ...
Alle 6 italiane è scattata l'ora delle nuove tariffe: più di 60 Paesi coinvolti, si parte dal 10% e si arriva fino al 50% imposto al Brasile. Altri ancora sono in trattativa per sventare o ammorbidire ...