News
Un nuovo traguardo emergente dalla più ampia revisione scientifica internazionale rivede le abitudini quotidiane legate al benessere fisico: bastano 7.000 passi al giorno per ottenere una significativ ...
“Perché in Italia gli stipendi risultano tra i più bassi dell’Ocse e in meno di un lustro hanno perso il 7,5%? La spiegazione è negli ...
In un’ex cascina situata sulle colline boschive ai margini del Monferrato, la convivenza tra uomo e natura diventa fondamento di un innovativo approccio didattico.
Inviata da Luigi Talienti - Al fine di garantire il successo scolastico e un percorso formativo di qualità, la Comunità ...
Un docente di ruolo può partecipare (a determinate condizioni) all'attribuzione delle supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2026. Ma ci sono delle accortezze da rispettare nella compilazione della domand ...
Il 19 maggio scorso, un gruppo di alunni di una scuola elementare del Varese stava facendo rientro da una visita guidata, accompagnato da alcuni insegnanti a bordo di un pullman. Durante il tragitto, ...
A partire dal 28 luglio, Maurizio Primo Carandini dirigente dell’Istituto Comprensivo Paolo e Rita Borsellino di Valenza, in provincia di Alessandria, come riporta l'ANSA, ha annunciato che dedicherà ...
Quanta disillusione nello scoprire che il posto per il quale hai vinto il concorso non c'è più. Attenzione: il diritto all'assunzione ...
Tra le fresche alture alle porte di Pistoia, Le Piastre si prepara a indossare la fascia di capitale mondiale della bugia. Il primo weekend di agosto, il borgo accoglierà oltre 300 concorrenti proveni ...
Un'ondata di coprifuoco attraversa la Francia: in almeno quindici città le autorità locali hanno imposto, per l’estate, il divieto di circolazione notturna ai minorenni.
Il decreto-legge 90/2025 ha introdotto significative modifiche al meccanismo di nomina dei componenti del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, ridefinendo il ruolo del Forum nazionale delle ...
L'Italia si conferma tra i Paesi leader in Europa riguardo all’età media in cui si lascia la casa familiare. Gli italiani escono dal nucleo genitoriale a circa 30,1 anni, ben oltre la media europea fi ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results