News
Arrivare alla pensione segna spesso una fase di grande cambiamento. È un momento che spinge a cercare nuovi stimoli e ...
Chiarimento Inps dopo l’attribuzione di ulteriori cinque milioni di euro sui fondi 2023 destinati alle domande presentate nel ...
I chiarimenti Inps riguardano l’integrazione di CIGO/CIGS e AIS per i datori di lavoro che contribuiscono al Fondo di ...
I chiarimenti in un documento dell'Inps che adegua al tasso di inflazione le indennità per collaboratori domestici, lavoratori autonomi, professionisti e collaboratori iscritti alla gestione separata.
L’articolo 19 del decreto legislativo n. 150/2015 stabilisce che sono considerati disoccupati “i soggetti privi di impiego che dichiarano, in forma telematica, al sistema informativo unitario ...
Buongiorno, sono una ex dipendente di azienda ex municipalizzata; sono andata in isopensione nel 2021 ed avrei maturato i 41 anni e 10 mesi il 6 gennaio del 2025, con diritto di percepire la ...
L’Inps ha reso disponibile la procedura telematica per il bonus una tantum da 1.000€ per i bimbi nati o adottati dal 1° gennaio 2025. Il bonus è erogato ai nuclei familiari con ISEE non superiore a 40 ...
L’anzianità di partecipazione alla previdenza integrativa tiene conto di tutti i periodi d’iscrizione alla previdenza ...
Ciao Gianni, scusa il disturbo, approfitto cortesemente del tuo tempo e della tua cortesia per chiederti una cosa. Lunedi prossimo andrò all’INPS per parlare del mio AOI 2025 e per capire bene ...
Spetta una tantum per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025 purché l’ISEE del nucleo familiare non superi ...
L'Assegno Sociale è una prestazione assistenziale erogata in favore di coloro che si trovano in condizioni economiche disagiate con almeno 67 anni di età. Nel 2021 la prestazione può essere ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results