News

Iniziative all’insegna della socialità, della riscoperta e riqualificazione di aree urbane e della passione per la settima ...
In Liberi tutti! (Urania, Mondadori) Rudy Rucker, come William Gibson, osserva le derive politiche della contemporaneità collegandole a possibili esiti distopici dell’iper-connettività. Ma offre un… ...
Il sacro è una visione della complessa totalità, una comprensione di autoregolazione, autoproduzione, autocorrezione, automantenimento e autoguarigione, e fino a quando una psicoterapia propone queste ...
Due volti del postumano tra rabbia e oblio: LD + R Articolo del 25 Lug 2025 Alla sua quarta stagione la serie Netflix Love, Death & Robots, impeccabile visivamente, perde un po’ di smalto, ma riserva ...
La serie Netflix Love, Death & Robots è una miniera di spunti preziosi per riflettere intorno ai temi legati alla futura evoluzione delle tecnologie e del rapporto che vi intratteniamo. Anche la nuova ...
Quaderni d'altri tempi: l'immaginazione e il potereBabbo Natale ha 31 ore lavorative, grazie ai fusi orari e alla rotazione della terra, assumendo che viaggi da Est verso Ovest. Questo porta a un ...
Le norme redazionali che seguono sono state scritte sia per aiutare coloro che avessero desiderio di scrivere per Quaderni d’altri tempi sia perché il rispetto delle stesse è di enorme aiuto per la ...
Dal fumetto di Héctor Germán Oesterheld e Francisco Solano López alla recente serie di Bruno Stagnaro prodotta da K&S Film per Netflix, L’Eternauta conserva intatta tutta la sua forza visionari… ...