News

Iniziative all’insegna della socialità, della riscoperta e riqualificazione di aree urbane e della passione per la settima ...
Due volti del postumano tra rabbia e oblio: LD + R Articolo del 25 Lug 2025 Alla sua quarta stagione la serie Netflix Love, Death & Robots, impeccabile visivamente, perde un po’ di smalto, ma riserva ...
Se davvero siamo indirizzati verso un futuro prossimo in cui la linea di confine tra uomo e macchina sarà via via più labile, la serie Netflix Love, Death & Robots (LD+R) ci ha offerto e ci offre tutt ...
Con I Divisi (The Cloven), Brian Catling porta a compimento la sua monumentale trilogia del Vorrh, scrivendo così la parola fine a un percorso narrativo che ha attraversato l’Eden perduto e gli angeli ...
La città del fumo (Utopia) raccoglie tredici racconti della scrittrice cinese Can Xue, una delle voci più innovative e originali dell’intero continente asiatico. Storie fantastiche composte da fatt… ...
Sono questi i versi di apertura della silloge, quelli in cui facciamo conoscenza di un’altra Carola, un’ombra della stessa, ma forse più avvertita rispetto alla vera essenza delle cose, un’alterità in ...
Il film di Michael Gracey, Better Man, biopic su Robbie Williams, sollecita una riflessione ulteriore sulle forme di manifestazione identitaria nell’era digitale e funzione della maschera dagli imp… ...
in rilievo / Letture / L’attore racconta i viali del tramonto hollywoodiani in un divertente manuale di sopravvivenza per star David NivenC’era una volta Hollywood Traduzione di Claudio ...
Intelligenza artificiale, computer quantistico, rincorsa alla “next big thing”: tecnologia e illusioni nei testi di Ethan Mollick, del gruppo “IA & Conflicts” e dei fisi… ...
Corpi, emozioni e desideri deformati allo specchio Articolo del 09 Mag 2025 Partendo dal concetto di “estensione dell’uomo”, la settima stagione di Black Mirror (Netflix), esplora come i dispositivi ...