News

Rai ed i suoi 890 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Che cosa sta succedendo ai ghiacciai delle Alpi? Sono davvero destinati a scomparire tutti? Quali errori stiamo commettendo? Se il ghiaccio racchiude la memoria del nostro passato, che cosa rischiamo ...
La Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua XI edizione, è un evento nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di ...
Per la serie Striarte (Rai 5, 2016), condotta da Claudio Strinati, in questo estratto lo storico dell’arte e la collega Annalisa Scarpa, visitano e commentano gli affreschi veneziani di Giambattista ...
Istanti nel Tempo, film diretto da Franco Carrozzino, scritto e interpretato dagli studenti, è stato realizzato al termine del corso co-curricolare di “Videomaking” rivolto agli studenti della scuola ...
Change The World Academy (CWA) è un’esperienza formativa unica che trasforma l’apprendimento in azione. Più di un semplice percorso di studi, offre ai giovani l’opportunità di sviluppare pensiero ...
L’audiovisivo ricostruisce la leggenda della "o" di Giotto con un cartone animato che racconta le origini del motto legato al nome del grande artista fiorentino. Si narra che papa Bonifacio VIII, nell ...
Conoscere per tutelare i diritti delle persone nello spettro autistico ...
Come individuare le “fake news” e sviluppare il pensiero critico. Materia: Inglese. Destinatari: studenti delle classe 2° e 3° della scuola secondaria di secondo grado. Professoressa: Monica Bezzegato ...
Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento Esame di Stato - Il 18 giugno la prima prova scritta ...
Le illusioni come esercizio vitale per aderire all'esistenza. Materia: Italiano. Destinatari: studenti del triennio del Liceo. Professore: Massimiliano Biscuso.
La nuova didattica e il mondo digitale: metodologie, contenuti, strumenti ...