News

Mostra del Giorno Piranesi in mostra a Milano A Milano si viaggia nell'arte astratta di Carla Accardi La realtà aumentata anima il museo diffuso di Genova Shopping Il coltellino svizzero, oggetto ...
Oltreconfine Arab Blues, Un divano a Tunisi La Gotham City del nuovo The Batman si trova in Scozia A Rotterdam alla scoperta del quartiere di Delfshaven ...
Oltreconfine Arab Blues, Un divano a Tunisi La Gotham City del nuovo The Batman si trova in Scozia A Rotterdam alla scoperta del quartiere di Delfshaven ...
Il Duomo di Bergamo sorge nella Città Alta, sul sito precedentemente occupato da una basilica paleocristiana. La sua costruzione, iniziata a metà del Quattrocento ad opera dell’architetto ...
Con la sua decorazione pittorica quattrocentesca realizzata dei fratelli Salimbeni da San Severino, l'Oratorio di San Giovanni, oltre a rappresentare uno dei monumenti più illustri della città ...
Con la sua facciata a capanna adornata da un folto corteo di sculture in pietra arenaria color ocra e mattoni, la Basilica di San Michele è una delle più alte espressioni del romanico lombardo.
Uno dei momenti di svolta della storia delle Dolomiti fu proprio la realizzazione di questa splendida strada che, per la prima volta, metteva in collegamento Bolzano con tutta l'area. Il progetto ...
Il monastero benedettino di San Nicolò l’Arena è uno dei gioielli del Tardo Barocco siciliano, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2002. Adibito a molteplici destinazioni d’uso dal 1866 ...
Unico esemplare in stile barocco tra gli edifici religiosi di Trieste, la chiesa di Santa Maria Maggiore, detta dei Gesuiti, è legata alla presenza, in città, della Compagnia di Gesù.
Mostra del Giorno Piranesi in mostra a Milano A Milano si viaggia nell'arte astratta di Carla Accardi La realtà aumentata anima il museo diffuso di Genova Shopping Il coltellino svizzero, oggetto ...
La Fontana Maggiore fu realizzata per far fronte all'esigenza di portare acqua in città come parte terminale dell'acquedotto di monte Pacciano. Progettata tra il 1275 e il 1278 da Nicola e ...
Eretta dai Vallombrosani nell’XI secolo, fu ampliata in forme gotiche nel Trecento e terminata nel 1405, forse su progetto di Neri di Fioravante, dopo un’interruzione durata decenni a causa ...