Piccoli produttori locali, progetti di vita, e la tutela di un ecosistema fragile, dove la viticoltura di pendenza è un baluardo contro l'abbandono e il dissesto idrogeologico.
Dall'ufficio stampa del Parco Cinque Terre Il Paesaggio del Vino delle Cinque Terre in trasferta al Vinitaly dal 6 al 9 aprile 2025: gli appuntamenti del Parco in collaborazione con Enoteca Ligure nel ...
Quasi duecento ciclisti hanno preso parte quest'oggi all'edizione di esordio della Cinque Terre Passion Ride. Tra loro numerosi liguri, ma anche ...
Percorso di 58 km tra valli e costa marittima: già al lavoro per l'edizione 2026 ...
I 14 cammini della fede lanciati per celebrare l’anno giubilare si caratterizzano come esperienze di una giornata per moderni ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...
Sono 130 i pazienti senza assistenza, l’età media è 83 anni: la Asl5 allestisce quattro centri d’emergenza per prenderli in ...
La Liguria sarà protagonista a Vinitaly 2025 (6-9 aprile) con 85 aziende, 10 masterclass e eventi dedicati alla viticoltura ...
E' stata presentata oggi la partecipazione ligure a Vinitaly, la manifestazione internazionale dedicata alla produzione vitivinicola italiana che si tiene ogni anno a Verona, in programma per il 2025 ...
Genova, 03/04/2025. Ricca presenza della Liguria a Vinitaly, la manifestazione internazionale dedicata alla produzione ...