Tregedia nell'Avellinese, dove il corpo di una donna di 80 anni - di cui non si avevano più notizie dal tardo pomeriggio di ieri 5 aprile - è stato ritrovato in un pozzo profondo circa sette ...
in occasione degli 80 anni dalla Liberazione e delle iniziative del filone 'Marzo mese delle donne', in programma il 3 aprile a Firenze al Teatro di Rifredi. Nell'occasione, i racconti delle ...
80 anni fa faceva il suo ingresso nel mondo Pippi Calzelunghe, un libro scritto dall'autrice svedese Astrid Lindgren e che nasce quasi per caso. A spegnere le candeline è stato il pronipote Johna ...
Dopo alcuni anni di inattività al cinema si ripresenta al pubblico nella veste di giornalista e di conduttrice televisiva. Dal 1987 è su Rai Tre dove scrive e conduce il talk show "Harem ...
Pippi Calzelunghe fa 80 anni, ma resta "intramontabile. Irripetibile. Magica". La ragazza ribelle con le trecce rosse creata da Astrid Lindgren è stata festeggiata alla Bologna Children's Book ...
Nasceva il 3 aprile 1945 in Francia, a Boulogne-Billancourt, l'attrice, cantante e conduttrice Catherine Spaak. La sua famiglia era originaria del Belgio: sua madre era l'attrice Claudie Clèves ...
Uno studio Usa ha evidenziato come l’ippocampo, una importante struttura cerebrale, continui a rigenerarsi fino a tarda età, oltre gli 80 anni. Questa costante attivazione della neurogenesi è ...
Il Giornale di Brescia nel corso dei suoi 80 anni è stato sempre presente, per raccontare ai bresciani i fatti grandi e piccoli, fornire chiavi di lettura, narrare tendenze e cambiamenti, favorire il ...
A 80 anni dalla liberazione di Auschwitz, la Regione riparte con il viaggio della Memoria che ricomincia dai luoghi della deportazione nazifascista in Italia. Lunedì 7 aprile prende il via da Firenze ...
A partecipare all’iniziativa ci sarà anche chi – come i redattori di momenti diversi di questi 80 anni – la storia del GdB ha concorso a scriverla e racconterà la sua esperienza, in dialogo con i ...
Nel fremito di crescenti contrapposizioni di culture e di crisi sociale che caratterizza l’attualità, fare memoria di chi con il sacrificio della vita ha contribuito a consentirci 80 anni di libertà, ...
A 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo in Italia, A.N.P.I. Sezione Martiri Niguardesi e Ospedale Niguarda scopriranno una targa commemorativa per ricordare e ringraziare tutto il personale ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results