Mentre 50mila persone scendono in piazza a Roma per l’Europa e mentre la presidente del Consiglio dileggia i perseguitati di Ventotene facendone una indegna caricatura, un po’ bolscevichi e un ...
E fa male. Ha condiviso un verso di Bandiera, il brano di Giulia Mei che parla della paura che troppe donne vivono ogni giorno. La paura di essere perseguitate da un uomo che non accetta un no. Un ...
Gli studenti hanno poi dato fuoco con dei fumogeni alla maxi bandiera dell'Europa posizionata per terra davanti al ministero ...
A tal fine gli uomini di Skorzeny ricevettero l'ordine di "operare sotto falsa bandiera", indossando uniformi americane e britanniche, e camuffando mezzi corazzati e cingolati con le insegne dell ...
"Da questa manifestazione mi aspetto che ci sia molta gente e che tutti i presenti sappiano che manifestiamo per un'ideale che è la bandiera europea che è una bandiera di libertà e di diritti e ...
L'Italia, per esempio, vinse sul campo la Prima guerra mondiale ma ne uscì talmente a pezzi e indebolita da non rialzarsi, al punto da diventare prima teatro di scorribande dei bolscevichi e poi ...
«Piotr Nikolaevic Krasnov era stato eletto atamano dei cosacchi del Don nel maggio 1918, al posto di Anatolij Nazarov, fucilato dai rivoluzionari bolscevichi come nemico del popolo. Anche Krasnov ...
La lista dei personaggi che hanno reso celebre la capitale degli zar, dei bolscevichi e degli oligarchi putiniani è sterminata. Pubblichiamo un estratto di “Pietroburgo” di Anna Zafesova ...
L’utilizzo fraudolento delle identità digitali sottratte ai cittadini sono un fenomeno sempre più frequente. Una delle ultime tendenze criminali è quella di acquistare documenti (carte d’identità ...