News

Le ultime attività di scavo hanno permesso di riconsegnare alla collettività nella sua interezza il Teatro romano della città di Claterna. Insieme al foro, alle strade, alla domus dei Mosaici e ...
È il teatro dellโ€™antica città di Claterna ... delle domus e la ricostruzione di accampamento romano. E si spera di riportare qui, di nuovo, spettacoli dal vivo a partire dal 2027.
che testimoniamo scene di vita quotidiana nonché lโ€™importanza commerciale della zona Incredibili ritrovamenti presso il teatro romano di Claterna, vicino Bologna: gli scavi hanno infatti ...
di cui fanno parte i 600mila per il Teatro romano, 400mila per la Domus dei Mosaici e un milione e 200 mila per la Casa Rossa. Ad emergere, grazie agli ultimi scavi, è stato infatti un Teatro ...
Riconsegnato alla collettività il Teatro romano di Claterna (Ozzano dellโ€™Emilia, Bologna), città archeologica lungo la via Emilia. Un gioiello del I secolo d.C. tra i reperti emersi. Dal 2027 ci ...
così come lo è la scommessa sullโ€™area archeologica e il teatro romano. «Dobbiamo crederci», dice convinta la sindaca. Dopodiché cโ€™è un discorso dโ€™insieme, che riguarda la facilità di ...
Sono โ€œStreghe da marciapiedeโ€ quelle raccontate nel testo di Francesco Silvestri, che vanno in scena al Teatro Vittoria nello ... beniamine si aggiunge Peppe Romano anche lui nel cast della ...
Desideri, paure, sogni e speranze della nuova generazione di studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia. E con la ...
Lo spettacolo va in scena il 25 aprile alle 18.00 al Tin-Teatro Instabile Napoli ed è ... Stefania Vella, Lea Romano, Ferdinando Cozzolino.