Un’irrinunciabile occasione di preghiera, in cui si fondono tradizione e devozione. Prendono il via sabato 29 marzo a Leffe ...
Il padre, un 50enne operaio dell’Arsenale militare della Spezia, fu assassinato a Gragnola nei giorni dell’eccidio di Vinca.
In occasione delle festività pasquali e del 25 aprile, la mostra sarà visitabile con aperture straordinarie anche il Lunedì dell’Angelo (21 aprile) e con orario continuato (ore 10-19) nei giorni 25-26 ...
«È una figura centrale anche per un non cattolico come me», dice il filosofo. «La religione, sbagliando, l'ha descritta come ...
In programma tre giorni intensi di preghiera dal 2 al 4 aprile nelle chiese e per le strade dell’antico quartiere ...
Sabato nella chiesa della Pietà drammaturgia sonora a cura di Luconi. Il Poema della croce: l’umanità di Maria di fronte alla ...
La vicenda di Alberto Paolini, rinchiuso in orfanotrofio durante il Giubileo del 1950, preso in adozione ma poi rifiutato e ...
La storia ci insegna che i simboli religiosi sono i più difficili da condividere. La Vergine Maria rimane, dopo cinque secoli ...
4d
La Nazione on MSNPrato, va in scena il Poema della croce di Alda MeriniUtilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
In principio fu Franz Liszt, l’archetipo del pianista virtuoso. Suo discepolo ed emulo fu Giovanni Sbamgati, anch’egli compositore; questi fu maestro di Francesco Bajardi, che nel 1885 Liszt ascoltò e ...
Non c’è figura nel cristianesimo che abbia tracciato una linea di demarcazione più netta di quella della Madonna. Da una ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results