News

Anche le sale espositive del secondo piano chiudono al pubblico per i lavori di riqualificazione. Il "Doppio ritratto" di ...
Quadri di Andrea Mantegna, nato sul Brenta nel 1431, e molto legato agli Este di Ferrara e ai Gonzaga di Mantova, sono nel museo di Capodimonte, un ritratto di Francesca Gonzaga e Sant’Eufemia.
I lavori di rinnovamento del museo, avviati nel 2023, a partire dal 7 aprile rendono necessaria la finora evitata chiusura ...
La guida vi accompagnerà a scoprire cosa c’è dentro il famoso “Salone” che ha delle dimensioni impressionanti: lungo 80 metri ...
la celebre marchesa di Mantova che commissionò a Mantegna varie opere); i monumenti sullo sfondo, dopotutto, sono le sue ...
MANTOVA, 08 apr. - Per la prima volta i graffiti di Ermanno Poletti, scultore ed esperto di tecniche antiche, entrano nella ...
Attendo con trepidazione culturale la prossima conferenza dello storico Giancarlo Malacarne (per la cronaca, sabato 12 aprile ...
Dal 12 aprile 2025 il Palazzo Ducale di Mantova accoglierà il San Sebastiano di Andrea Mantegna proveniente dalla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro di Venezia. Sarà esposto nella Camera dei ...
Mantova - Migliaia di persone visitano ogni anno la Camera degli Sposi di Andrea Mantegna, gioiello quattrocentesco incastonato nella torre Nord-Est del Palazzo Ducale di Mantova. Grandiosa ...