Sarebbe stato colpito da tre proiettili il 34enne Marco P., originario di Napoli, ferito al fianco destro dopo un agguato in via dell'Archeologia, alla periferia romana di Tor Bella Monaca.
Nella sua realizzazione artistica spiccano un angolo di mare napoletano e un’edicola votiva raffigurante la riproduzione su piccola scala del quadro della ‘Madonna dei Miracoli’ conservata ...
Poi dopo ci fermammo a parlare del mercato del Milan". Paolo Mastino, giornalista Rai da ormai 17 anni, racconta ai microfoni di YouTalk il suo esordio in tv e alcuni aneddoti sulla sua carriera.
E il passato felice, recente o passato che sia, difficilmente si dimentica, come dimostrato dallo scatto postato sul proprio profilo con allegato un messaggio di benvenuto in napoletano.
O' tierremoto, cosi chiamavano a Napoli Gianni Cenni, condannato per omicidio e abusi su minore. Insieme al fratello della prima vittima e alla madre della bambina abusata abbiamo ricostruito il ...
Zio Paperone e il PdP 6000, scritta da Niccolò Testi e illustrata da Alessandro Perina, sarà disponibile in napoletano, milanese, fiorentino e catanese. L’uscita speciale è stata pensata per ...
Un'intera storia di Topolino in Napoletano: è l'iniziativa di Panini in occasione della "Giornata Nazionale del Dialetto delle Lingue Locali", che cade ogni 17 gennaio. Cinque edizioni diverse ...
Contraddistingue soprattutto cani molossoidi, come ad esempio il Corso o il Mastino Napoletano che per secoli hanno svolto il compito di guardiani delle abitazioni e delle proprietà, e hanno ...
Il numero in uscita il 15 gennaio 2025 infatti propone una storia tradotta in quattro dialetti (napoletano, catanese, fiorentino e milanese) e la traduzione in napoletano è stata affidata a ...
Zio Paperone e il PDP 6000, la prima storia del numero 3608 del popolare fumetto, questa settimana verrà pubblicata in napoletano, catanese, milanese e fiorentino per celebrare la Giornata ...
Per declinare Zio Paperone e il PdP 6000 in catanese, fiorentino, milanese e napoletano, Panini si è avvalso della collaborazione di Riccardo Regis – Professore ordinario di Linguistica italiana ...
In un locale di Firenze non si canta in napoletano. È stata questa l’accusa lanciata da un cittadino originario di Benevento, Pasquale Abbatiello, 26 anni, che la notte di Capodanno aveva ...