Il recupero della produzione del vino nel 2024 fa calare i prezzi delle uve a doppia cifra rispetto al 2023, da -25% per il ...
Il 2024 segna un drastico calo del prezzo delle uve del Sagrantino Docg. Il dato emerge in occasione del Vinitaly dove è ...
Il recupero della produzione del vino nel 2024 fa calare i prezzi delle uve a doppia cifra rispetto al 2023, da meno 25 per cento per il Barolo a meno 44 per cento per il Morellino di Scansano, anche ...
Un viaggio in tutte le regioni vocate a partire dal Veneto, dove i prezzi delle uve Amarone e Recioto sono diminuiti del 13%, ...
L’azienda nasce nel 1972 per volere di Vincenzo Spinelli, una tradizione contadina che si è saputa rinnovare, generazione ...
Vinitaly Design Award per Mo’ Montepulciano d’Abruzzo Riserva Dop, Peco Pecorino Terre d’Abruzzo Igt e Hedòs Rosé Terre ...
Si è aperta questa mattina a Veronafiere, la 57esima edizione del Vinitaly, che andrà avanti fino al 9 aprile. Il salone ...
Verona, 6 apr. (askanews) – È stato un vero omaggio alla creatività applicata al mondo del vino, dei distillati, dell’olio Evo e delle birre artigianali il Gala del “Vinitaly Design Award 2025”, ospit ...
L'Aquila. Siamo alla vigilia del 6 aprile e come ogni anno torneremo a nominare i nostri morti, a raccoglierci nei ...
Velenosi, pilastro del Piceno, presenta al Vinitaly vini d'eccellenza come il Roggio del Filare e nuove etichette ...
Dal 2024, l'Abruzzo unifica le Igt in Terre d’Abruzzo, valorizzando qualità e differenze territoriali dei suoi vini.
Un incremento a due cifre e un ribasso, segno di una platea di acquirenti che si è dimostrata profondamente diversa nel corso dell'anno ...