News

Manneddu, uno dei Giganti di Mont’e Prama, approda in catalogna, nel Museo Archeologico della di Barcellona, in cui rimarrà ...
“Sardenya. L’illa megalítica” – “Sardegna Isola Megalitica”Museu d'Arqueologia de Catalunya. Generalitat de Catalunya di ...
“Barcellona rappresenta una nuova, importante tappa nel percorso di valorizzazione culturale intrapreso dalla Fondazione Mont’e Prama, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del patrimonio ...
Oggi, sabato 19 aprile, dalle ore 15.00 alle ore 20.00, e per tutta la giornata di domenica 20 aprile, dalle 9.00 alle 20.00, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria – diretto da ...
A Venezia, il Museo archeologico nazionale alle Procuratie Nuove riaprirà il Cortile dell’Agrippa, affacciato su Piazzetta San Marco, di fronte al Palazzo Ducale, restituendo alla città uno dei suoi ...
L'idea è quella di offrire un percorso integrato a chi visita la città: "I turisti che ci vengono a trovare non sono pochi, perché il Museo Archeologico Nazionale negli ultimi quattro anni ha ...
Per tutta la giornata di domenica 20 aprile, dalle 9.00 alle 20.00, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria — diretto da Fabrizio Sudano — ospita una delle tappe del Trophy Tour ...
Il Museo Archeologico Nazionale delle Marche sarà dunque sempre più valorizzato, come merita. La strada intrapresa è quella giusta, come confermano i numeri. Il direttore Diego Voltolini ...
il Museo archeologico Nazionale di Volcei "Marcello Gigante" a Buccino, il Castello di Lettere e il Parco archeologico naturalistico di Longola. Un'iniziativa che arriva dopo le altre due novità ...
Aperture straordinarie, domenica e lunedì, anche all’Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone (dalle 9 alle 13.30) e al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria (orario 8.30-19.30).