Il restauro del complesso ha portato una dotazione di tecnologia che ha trasformato l’area iun vero e proprio hub tecnologico ...
BARI – Fresco di restauro, il Parco archeologico di Manduria diventa un hub tecnologico. La struttura è stata inaugurata nel fine settimana, grazie alle nuove dotazioni frutto del progetto "Migliorame ...
Sanremo. Quattro Comuni e due consorzi insieme per valorizzare in chiave turistica e ambientale i millenari siti archeologici ...
Udine, 26 mar - "Ritengo che l'archeologia sia la scienza del futuro e l'opera dell'Università di Udine con il progetto Terre ...
Ad oggi l’Università di Udine, che vanta il primo corso di storia e conservazione dei beni culturali in Italia nato con la ...
Un “Museo per tutti”, accessibile anche a chi ha difficoltà motorie e ampiamente fruibile da persone con disabilità, che potranno scoprire le opere custodite all’interno grazie a strumenti tecnologici ...
Anita Garibaldi, Agrippina, Elisa Bonaparte, Maria Luisa di Borbone, ma anche la staffetta partigiana Anna Maria Cheli o ...
San Benedetto dei Marsi. Un passo deciso verso l’innovazione tecnologica applicata alla valorizzazione culturale. È quanto sta realizzando il Comune ...
San Benedetto dei Marsi - "Nella giornata di ieri ho partecipato all’Open Day ISIA a Pescara. Nell’occasione, il nostro ...
Agrigento, recentemente nominata Capitale Italiana della Cultura 2025, si prepara ad accogliere turisti da tutto il mondo con ...
Agrigento si prepara a diventare la Capitale Italiana della Cultura nel 2025, offrendo il nuovo AgrigentoCulturePass per ...
Agrigento è Capitale Italiana della Cultura 2025 e offre la possibilità ai visitatori di scoprire le sue bellezze acquistando ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results