News

Poca neve e pochi nutrienti e la popolazione di stambecchi rischia di scomparire: è la fotografia scattata sulle cime del Gran Paradiso.
Il Parco Nazionale Gran Paradiso ha acquisito una flotta di 11 tra minibus e scuolabus, più un'autovettura, destinati ai comuni dell'area protetta. L'investimento, pari a quasi un milione e 200mila eu ...
Nato nel «nido del plin», il nome è un omaggio alla tradizione piemontese: «Nel parco la specie è qui per restare» ...
Dopo secoli di persecuzioni, il gipeto sta finalmente tornado sulle Alpi italiane. Sul versante piemontese del Parco ...
Sul Gran Paradiso gli stambecchi stanno scomparendo e faticano a trovare il loro habitat: qual è la causa del preoccupante fenomeno?
La primavera è tra le stagioni più affascinanti dell’anno. Il clima mite, la natura che rinasce e le giornate che si ...
Da 25 anni Raffaella Miravalle è una delle otto donne in servizio al Parco Nazionale Gran Paradiso. “Non sono tutte rose e fiori, ma questo per me è il lavoro ...
Sostenibile e a stretto contatto con la natura. Il turismo naturalistico è una tendenza in forte crescita se è vero, come ...
Undici tra minibus e scuolabus, più un'autovettura, per un investimento da 1,2 milioni di euro finanziato dal Ministero ...
Predano o disturbano la fauna selvatica, soprattutto uccelli limicoli. E la loro è una presenza spesso invadente, anche in ...
Il Comune con la minore densità di popolazione è, invece, Briga Alta, in provincia di Cuneo con 0,78 abitanti per chilometro ...