News
Un dolce “scambio” corrisposto dalla Pia Unione Sant’Antonio di Padova, che ogni anno nel giorno della Processione dei Ceri porta di buon mattino alle claustrali la tradizionale “colazione ...
PADOVA - Sono in aumento i ricoveri, soprattutto per tumore al cervello ed emorragie cerebrali che colpiscono prevalentemente gli over 60. In crescita pure le degenze di giovani con malattie ...
Un nuovo dipinto arricchisce il patrimonio artistico e spirituale della Chiesa di Sant’Antonio di Padova a San Benedetto del Tronto. Si tratta di “Ecce Homo”, l’ultima opera del pittore Elvis Spadoni, ...
La chiesa di Sant’Antonio da Padova - nella veste architettonica attuale - risale alla fine del XVII secolo (1697). Eppure le sue origini sono ben più antiche. Viene ricordata per la prima volta nel ...
(ASI) La splendida cornice della Basilica di Sant’Antonio a Padova ospiterà, il prossimo 15 giugno a partire dalle ore 9, la nuova edizione del Premio Giotto, un prestigioso riconoscimento destinato a ...
SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Un nuovo dipinto si aggiunge al patrimonio artistico e spirituale della Chiesa di Sant’Antonio di Padova, a San Benedetto del Tronto. Si tratta di Ecce Homo, ultima creazione ...
Grande mobilitazione in tutta la Penisola per i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio di Padova. In città e nei paesini le manifestazioni mescolano elementi di sacro e di profano, con festeggiamenti ...
Eleonora, studentessa originaria della provincia di Vicenza, è stata proclamata dottoressa in Scienze statistiche all’Università di Padova. Un traguardo importante, arrivato dopo un percorso ...
Tra gli altri appuntamenti della Settimana Santa ricordiamo che il vescovo Claudio martedì 15 aprile alle ore 12.00 celebrerà la messa nella chiesa dell’ospedale Sant’Antonio di Padova. Mentre ...
All’interno si trovano, tra le varie opere, anche la pala Sant’Antonio di Padova che guarda verso Gesù bambino sorretto da alcuni angeli, dipinta nel 1674 da Ciro Ferri, i quadretti della Via Crucis ...
Il contributo di Sant’Antonio da Padova Altra curiosità legata a tale modo di dire: la pratica delle “braghe di tela” fu introdotta dall’amministrazione comunale dietro suggerimento di un celebre ...
«Tanto è il bene che mi aspetto che ogni pena m'è diletto». Sono queste parole di san Francesco, famosissime, all'origine del Santuario de La Verna, esattamente 800 anni fa. Secondo la tradizione, ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results