News
Appunti di degustazione che riguardano un "blocco" dedicato ai Vermentino prodotti in Maremma (Montecucco compreso), dove ...
Pronti a scoprire un mondo IRRESISTIBILE? L’appuntamento è a Dogana Veneta di Lazise, a Verona il 27 e 28 aprile 2025 con IRRESISTIBILE PIWI, evento ideato dall’enologo Luca De Palma e dall’enologo e ...
Lo Chardonnay, ovvero il grande internazionale che tra gli anni novanta e primi anni zero furoreggiava a tutte le latitudini del pianeta Italia in una rincorsa agonistica tra dosi cospicue di legno pi ...
La rivoluzione producer to consumer (#p2c) raddoppia la tappa di Milano con un banco d’assaggio domenica 13 Aprile, aperto a ...
Il Syrah in Toscana fra passato, presente e futuro, fra ciò che è stato e ciò che è diventato. Intanto, da bevitori, ci ...
Frescobaldi: serve patto con buyer americani per evitare l'extra-costo allo scaffale. Castelletti: Italia (24% dell'export) più esposta della Francia (20%) e della Spagna (11%) ...
“I grandi terroir del Barolo”, iniziativa ideata da Go Wine, e giunta alla sedicesima edizione è in programma sabato 12 e ...
Al titolo aggiungerei l’avverbio “storicamente”. Dato il successo planetario dei vini di Borgogna, di produttori ...
Il presidente del Consorzio Giovanni Busi: “Rammaricati ma non possiamo restare fermi, ora l’Ue acceleri su operatività del trattato con Sud America” ...
Ecco il primo reportage dalla Nuova Zelanda, frutto del viaggio del giovane enologo Vincenzo Tosi. Qui viene inquadrata la geografia, le regioni vocate alla viticoltura, e viene delineata la filosofia ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results