News
Il differimento della prima udienza ex art. 168-bis, quinto comma, cod. proc. civ. pro tempore, intervenuto dopo la scadenza ...
In caso di sentenza di condanna emessa nei confronti dell’intero condominio, tutti i condomini sono solidamente responsabili ...
Con l'ordinanza n. 9043 del 6 aprile 2025 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dei profili di responsabilità della P.A.
Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 8173/2025, pubblicata il 28 marzo 2025. Come disposto dal quarto comma dell’art. 119 del Testo Unico Bancario “Il cliente, colui che gli ...
- riferiva di avere inviato alla moglie nel corso degli anni una serie di sms manifestandole il dissenso all'abbandono dell'abitazione coniugale che aveva formalizzato con raccomandata, fax e pec. La ...
Una bambina di circa 10 anni lanciando, per poi riprenderle, delle mele dalla bocca di un cane, inavvertitamente pesta la coda di quello che, come reazione, morde al braccio la bimba. Questa per ...
La Seconda Sezione Civile della Cassazione, con l'ordinanza n. 8050 dello scorso 26 marzo, ha statuito che per considerare espletato il tentativo di mediazione obbligatoria, è sufficiente che una od ...
Con l’ordinanza n. 7111/2025, pubblicata il 17 marzo 2025, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla validità o meno della notifica di un atto di precetto sulla scorta di una sentenza privo ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results