Carlo V possedeva già il Regno di Napoli, Sicilia e Sardegna, ma ambiva anche al Ducato di Milano, che dal 1515 era sotto il ...
Settimana straordinaria di donazioni al San Matteo di Pavia: 3 prelievi multiorgano e 10 di cornee salvano vite, grazie alla ...
Il sovrano la cui sconfitta nella battaglia di Pavia cambiò la storia del Cinquecento europeo: Francesco I di Valois nacque ...
Acquistare un’auto è una decisione importante, che va oltre il semplice gusto personale. La scelta dovrebbe soddisfare esigenze specifiche, come la tipologia di utilizzo, il numero di passeggeri ...
Dal 1 all’8 settembre a Mede torna la storica sfida tra i rioni nel Palio d’la Ciaramèla, uno degli eventi più importanti di fine estate della Lomellina. Domenica 1 settembre, oltre ai giochi di un ...
Dopo una lunga chiusura, finalmente il Teatro Cagnoni di Vigevano avrà un programma per la stagione 2024-25 davvero unico, ideato dal sindaco Andrea Ceffa, l’assessore alla cultura Riccardo Ghia, lo ...
Il Monte di Pietà di Pavia tra Ancien Régime, Rivoluzione e Restaurazione al Salone Teresiano dell’Università di Pavia ...
Collocata sull’altopiano di Renon, tra le montagne del Trentino Alto Adige, l’azienda dolciaria Loacker da quasi cent’anni delizia grandi e piccini con i suoi wafer alla vaniglia, al cioccolato e alla ...
Un'escursione ai borghi medievali vicino a Pavia è un'esperienza indimenticabile. La campagna lombarda offre uno scenario davvero suggestivo circondato da boschi, colline e antichi castelli. Prima di ...
A laurà a s màngia, à laurà no sa dzuna.
Ada Negri, uno delle più grandi poetesse del primo novecento, in questa poesia descrive con rigore e sensibilità la figura di Marietta, una povera lavandaia di Borgo Ticino che vive, tra i litigi con ...
Sairano, piccolo borgo della Lomellina, in realtà ha una storia molto particolare, che lo collega a Zinasco, il comune di cui è una frazione, diviso in due centri, Zinasco Vecchio e Zinasco Nuovo che, ...